Le mani sono due


Le mani sono due,
per non restare sole.

Quando si prega unite,
congiunte per sperare.

Le mani sono due,
la destra e la sinistra.
Quando si mangia
una mantiene la forchetta,
l'altra tiene il coltello.

Mi lavo questa faccia
con tutte e due le mani
l'acqua della fontana
mi tende a rinfrescare.

Cosė tendiamo mano
a chi ce la richiede.
Lo vedi sono due le mani coinvolte.

Mi prendi per la mano,
e non mi lasci pių.
le mani, queste mani,
da sole, sono sole.


Maria Antonietta Patuto



<-- indietro

<-- home